Didattica laboratoriale e metodologia della ricerca: percorsi didattici per il primo ciclo - ID 131192
Come ci si iscrive
Andare all'indirizzo: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/didattica-laboratoriale-e-metodologia-della-ricerca
Accedere all'area riservata ('Accedi' in alto a destra)
Entrare con SPID (o altro)
Fare click, dopo l’accesso, su 'Acconsento'
Fare click su 'Tutti i percorsi'
Inserire nel box 'Cerca per' l'ID del percorso 131192
Procedere all’iscrizione (CANDIDATI)
Tipologia
Transizione digitale
Destinatari
Docenti
Finalità
"(CHE COSA?) dove si delineano i contenuti della formazione, i risultati attesi"
Il percorso formativo ha lo scopo di illustrare modelli didattici multidisciplinari e transdisciplinari basati sulla didattica digitale e laboratoriale e sulla metodologia della ricerca superando il modello trasmissivo della didattica.
Pone l’attenzione alle seguenti finalità:
- Individuazione delle domande generative;
- Identificazione di un contesto di ricerca;
- Sviluppo delle competenze trasversali: problem solving (risoluzione dei problemi), Decision Making (prendere decisioni), Creative Thinking (pensiero creativo), teamwork (lavoro di squadra), Effective Communication (comunicazione efficace);
- Riflessione ed esempi pratici di didattica inclusiva;
- Offerta di spunti e strumenti per una valutazione attenta alle competenze.
Obiettivi
"(PERCHÉ?) dove si si delineano le competenze che si intendono potenziare con la formazione - DigComp-Indicazioni Nazionali"
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
Metodologie
"(COME?) dove si descrive il lavoro che si svolge durante la formazione"
Il corso prevede 10 ore in modalità sincrona e 6 in modalità asincrona per le attività di progettazione.
15 aprile 2024, ore 15,30-18,30
- Le cornici di riferimento della pedagogia attiva, dello spazio come terzo educatore e dell’apprendimento esperienziale;
- L’approccio teorico laboratoriale.
19 aprile 2024, ore 15,30-18,30
- Analisi di esperienze sul campo.
22 aprile 2024, ore 16.00-18.00
- I materiali per la progettazione e avvio delle attività di gruppo.
29 aprile 2024, ore 16.00-18.00
- Relazione e condivisione dei materiali prodotti dai corsisti.
Relatori
STEFANIA MANASSERO, LAURA RASPINO, DANIELA PAVARINO
Iscrizioni dal 1° gennaio al 14 aprile 24
Calendario
- 15aprile 2024
- 19 aprile 2024
- 22 aprile 2024
- 29 aprile 2024
- + 6 asincrone
